
Mercoledi sera 11
novembre 2015
Carissima S. e blog, oggi è ‘San Martino
castagne e vino’. Ricordo la sagretta nel quartiere di San Martino, le campane
che suonano a festa, la breve processione, la S. Messa e le bancarelle con le
caldarroste, le patate americane,i bagigi, la farina castagna, i lupini – la
fava- caramelle e zucchero filato, era la coda della Fiera dei Santi, alla
quale noi ragazzini ci divertivamo a rincorrerci su e giù per i gradini dello
scalone e dello scaloncino. C’erano anni
nebbiosi, altri piovosi o con il bel
sole dell’estate di san Martino, ma tutti densi di giochi e di serenità. Oggi
la chiesa è divenuta un luogo dove si celebrano le Sante Messe, solo in
occasione di questo giorno e di quello del 13 dicembre -Santa Lucia-. Durante
l’anno viene eseguito qualche concerto e poi la chiesa è chiusa. I turisti che
passano guardano ammirati il suo bel sagrato rialzato con il pavimento in
lastre di trachite, il suo bel campanile con la cuspide a cipolla, tipico del
periodo Asburgico. Oggi nella ricorrenza del Santo, i contradaioli arrostiscono
e vendono le caldarroste, la chiesa è aperta e si ammirano i bei quadri da loro
fatti restaurare. Io invece, nel pomeriggio sono andato alla Casa di riposo a
far festa con gli ospiti, abbiamo suonato, cantato e mangiato focaccia e patate
dolci americane, con vin brulè, bibite e
the. Ho recitato una poesia che ho trovato sul Web emi sono divertito con loro
per ho passato un paio d’ore in allegria.
Buon San Martino a
tutti!
San Martino
Umido e freddo spunta il mattino,
ed a cavallo va San Martino
Quand’ecco appare un mendicante,
lacero e scalzo vecchio e tremante
Il cavaliere mosso a pietà,
vorrebbe fargli la carità
Ma nella borsa non ha un quattrino,
e allora dice Oh poverino
Mi spiace nulla io posso darti,
ma tieni questo per riscaldarti
Divide in due il suo mantello,
metà ne dona al poverello
Il sole spunta e brilla in cielo,
caccia la nebbia con il suo velo
E San Martino continua il viaggio,
sempre allietato dal caldo raggio
Nessun commento:
Posta un commento